Doom Scrolling e Web Meditation (2024) di Nicoleta Mures rappresentano il quinto video presentato all’interno del programma Pattern, sesta edizione di Digital Video Wall (DVW), un progetto annuale curato da Gemma Fantacci e strutturato in capitoli tematici, volto a promuovere la diffusione e la sperimentazione nell’arte digitale.
Pattern è il tema scelto per questo sesto capitolo del DVW, che indaga come le tecnologie digitali e l’intelligenza artificiale influenzano la percezione di noi stessi, del corpo e dell’identità personale. Questa indagine riflette sull’evoluzione delle estetiche digitali, ponendo la questione se stiamo assistendo al consolidamento di ideali passati o alla nascita di nuove forme alternative.
Nicoleta Mureș è un’artista rumena con sede a Madrid, che lavora con collage digitali, video, animazione, 3D, realtà aumentata (AR) e intelligenza artificiale generativa. La sua pratica è una continua osservazione del corpo virtuale in situazioni di stress, ansia e paura. I suoi progetti riflettono su come Internet distorca la vita e sulle profonde trasformazioni che influenzano l’umanità. La mancanza di reazioni dalla realtà l’ha portata a ipotizzare che ci stiamo dirigendo verso un'epoca di "insensibilità" dei sensi e della personalità. Più tempo trascorriamo cercando contenuti online, più aumenta la possibilità di diventare simili agli oggetti che ci circondano: statici, fissati nei dispositivi, immobili.
Con DVW, Metronom offre un luogo dedicato all'esposizione e presentazione di linguaggi dell'arte digitale. La peculiare posizione del video wall, che consente la fruizione h24 da fronte strada, trasforma il DVW in un intervento urbano, un modo per ridisegnare e cambiare l'immagine della strada.
Maggiori informazioni: link
Doom Scrolling and Web Meditation | Nicoleta Mures
METRONOM | Via Carteria 10 | 41121 Modena
Dal 27 maggio al 23 giugno 2025 | h24
info@metronom.it | 059239501 | www.metronom.it